Nel web marketing, la landing page è la specifica pagina che il visitatore raggiunge dopo aver cliccato un link apposito o una
pubblicità. Spesso, questa pagina mostra contenuti che sono un'estensione del link o della pubblicità, oppure la pagina è ottimizzata per una specifica parola chiave (keyword) o frase per attrarre i motori di ricerca.
L'utilizzo classico è nelle campagne pubblicitarie online dove si crea un pagina personalizzata che viene visualizzata dall'utente solo dopo aver cliccato un determinato link. Questa pagine oltre ad avere una grafica accattivante, deve avere un contenuto il più "verticale" possibile, più vicino a quanto cercato sul motore di ricerca,
Esistono due tipi di landing page:
- Landing Page di consultazione: hanno lo scopo di comunicare informazioni importanti per il visitatore; queste pagine possono anche includere testi o elementi particolari.
- Landing Page transazionali: spingono invece il navigatore a completare una certa attività. Questo tipo di landing page, di gran lunga la più usata, è utilizzata per promuovere prodotti, servizi o contenuti.
L'obiettivo di una landing page è fare in modo che più navigatori (misurati come utenti unici) arrivino sulla pagina e seguano l'invito a compiere una "azione" che permette una maggiore conoscenza dell'azienda in questione